ARMOCROMIA
ONE COLOR
L'importanza dell'armocromia
L’armocromia è una disciplina che si occupa di studiare come i colori influenzano l’aspetto di una persona, partendo dal principio che determinati colori possono valorizzare o, al contrario, spegnere le caratteristiche naturali di ciascuno. Basata su una combinazione di fattori come il sottotono della pelle, il colore degli occhi e quello dei capelli, questa teoria suddivide le persone in quattro stagioni cromatiche: Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Ogni stagione ha una propria gamma di colori che meglio si adatta a chi ne fa parte, contribuendo a migliorare la luminosità del viso e l’armonia complessiva dell’aspetto.
L’armocromia permette a ognuno di scoprire quali colori sono in grado di far risaltare i propri punti di forza naturali, rendendo il viso più luminoso e fresco. Seguire la propria stagione di appartenenza non significa dover rinunciare a indossare i propri colori preferiti, ma capire come combinarli al meglio per valorizzare il proprio aspetto.
Il risultato finale è un’immagine più armoniosa e bilanciata, che rispecchia la naturale bellezza di ognuno. Questa disciplina non riguarda solo l’abbigliamento, ma può essere applicata anche al trucco, agli accessori e persino al colore dei capelli, per creare un look completo e coerente. L’armocromia non è una regola rigida, ma un prezioso strumento per sentirsi bene con sé stessi e apparire al meglio delle proprie possibilità.

Come l'armocromia può migliorare il tuo look:
I segreti delle stagioni

La stagione Primavera si caratterizza per colori caldi e luminosi. Le persone primavera hanno una pelle chiara, spesso con sfumature dorate o avorio, che tende ad abbronzarsi facilmente senza arrossarsi troppo. I capelli possono essere biondi, castano chiaro o rossi con riflessi dorati, mentre gli occhi sono generalmente verdi, azzurri, nocciola o marrone chiaro, sempre con una certa brillantezza. I colori ideali per questa stagione sono quelli vivaci e accesi come il corallo, il turchese, il verde smeraldo, il pesca, il giallo caldo e il crema. Evitare colori troppo scuri o spenti, che possono far apparire l’incarnato meno luminoso.













Le persone che appartengono alla stagione Estate hanno un aspetto che richiama colori freddi e soft. La pelle di solito è chiara, con un sottotono rosato, e spesso fatica ad abbronzarsi, tendendo piuttosto ad arrossarsi. I capelli sono tipicamente biondo cenere o castano chiaro, senza riflessi dorati. Gli occhi possono essere azzurri, grigi, verdi o anche marroni chiari, sempre con una qualità delicata e polverosa. Per l’estate, i colori più adatti sono quelli freddi e tenui, come il lavanda, il rosa cipria, il grigio perla, l’azzurro ghiaccio e il blu polvere. Da evitare invece colori troppo vivaci o accesi, che possono risultare troppo contrastanti con la delicatezza dell’incarnato.

Queste persone staranno meglio con i colori caldi, polverosi e profondi, menre risulteranno penalizzate da quelli freddi, brillanti e luminosi. Preferiranno le morbide tonalità dei boschi autunnali e i colori delle spezie.
La palette di riferimento è costituita da marrone tabacco, giallo caldo, verde bosco, rosso mattone e rossi più aranciato. Da evitare categoricamente invece i colori pastello













Infine, la stagione Inverno si distingue per colori freddi e intensi. Le persone inverno hanno una pelle chiara o olivastra, con un sottotono freddo o neutro, e spesso un forte contrasto tra il colore della pelle e dei capelli. I capelli sono generalmente castani scuri o neri, mentre gli occhi possono essere azzurri, grigi, verdi o marroni, spesso con una tonalità molto vivida. I colori più indicati per questa stagione sono quelli profondi e contrastanti, come il nero, il blu notte, il bianco ottico, il grigio antracite, il rosso rubino e il verde smeraldo. Da evitare invece i colori troppo caldi o pastello, che tendono a far apparire l’incarnato spento.
VIVI IN PALETTE
con ONE COLOR

Scannerizza il QR CODE

Scegli la copertina

Risguardi personalizzati